Home
Chi siamo
Chiedi una consulenza

Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI): Nuovo Modello Registro Carico e Scarico Rifiuti - FIR

Centro Medico Brianteo
Pubblicato il
24 Gennaio 2025
Categoria:
Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI): Nuovo Modello Registro Carico e Scarico Rifiuti - FIR

Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di Registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti. A partire da questa data, i modelli di Registro previsti dal D.M. 148/1998, anche se già vidimati, non potranno più essere utilizzati.

Obblighi fino al 13 febbraio 2025

Fino al 13 febbraio 2025 è obbligatorio utilizzare i modelli di Registro attualmente in vigore. I nuovi format sono già disponibili sul sito www.rentri.gov.it.

Modalità di Transizione

A partire dal 13 febbraio 2025, fino alla data di iscrizione al RENTRI, i soggetti obbligati dovranno:

  • Tenere il Registro cronologico di carico e scarico, sia in modalità cartacea che digitale, utilizzando il nuovo modello (Allegato I al D.M. 4 aprile 2023 n. 59).
  • Continuare la numerazione progressiva sul nuovo modello senza riportare le annotazioni precedenti dal vecchio Registro.
  • Chiudere il vecchio Registro barrando le pagine residue e indicando la data di chiusura.

Compilazione del Registro per Produttori di Rifiuti

Le istruzioni per la compilazione sono dettagliate nel “Manuale per la gestione del registro cronologico di carico e scarico tramite il servizio di supporto” (Rev. 02 del 10/06/2024). Le parti da compilare sono evidenziate e variano in base alla tipologia di operazione (carico o scarico).

Vidimazione del Registro Cronologico

Fino all’iscrizione al RENTRI, il Registro cronologico cartaceo deve essere:

  • Stampato utilizzando il format disponibile sul portale RENTRI.
  • Vidimato presso le Camere di Commercio competenti territorialmente.

Dopo l’iscrizione al RENTRI, il Registro sarà tenuto in modalità digitale con vidimazione effettuata tramite un codice univoco assegnato dal RENTRI.

Trasmissione dei Dati

La trasmissione mensile dei dati annotati sul Registro è obbligatoria entro la fine del mese successivo all’annotazione. Se non ci sono annotazioni nel mese di riferimento, la trasmissione non è necessaria.

Nuovi Modelli FIR e Registro Digitale

Dal 23 gennaio 2025, è possibile effettuare la vidimazione digitale tramite i servizi forniti dal RENTRI. L’utilizzo dei nuovi modelli diventa obbligatorio dal 13 febbraio 2025. I formulari possono essere compilati sia dal produttore di rifiuti sia dal trasportatore.

Scadenze per l'Iscrizione al RENTRI

Tipologia di SoggettiPeriodo di IscrizioneObbligo Registro DigitaleObbligo Formulario Digitale
Produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi (> 50 dipendenti)Entro 13/02/2025Dal 13/02/2025Dal 13/02/2026
Trasportatori, intermediari, gestori di rifiutiDal 15/06/2025 al 14/08/2025Dalla data di iscrizioneDal 13/02/2026
Produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi (> 10 dipendenti)Dal 15/06/2025 al 14/08/2025Dalla data di iscrizioneDal 13/02/2026
Produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi (< 10 dipendenti)Dal 15/12/2025 al 13/02/2026Dalla data di iscrizioneDal 13/02/2026

Il numero di dipendenti è calcolato al 31 dicembre dell’anno precedente e fornito dal Registro Imprese.

Esclusioni dall'Obbligo di Iscrizione

Sono esonerati dall’iscrizione al RENTRI:

  • Enti e imprese con meno di 10 dipendenti che producono solo rifiuti non pericolosi.
  • Attività agricole, agro-industriali, silvicoltura, pesca, costruzione e demolizione, commercio, sanità e altre attività di servizio.

Procedura per l'Iscrizione

L’iscrizione al RENTRI deve essere effettuata esclusivamente online attraverso www.rentri.gov.it, utilizzando strumenti di identità digitale (SPID, CNS, CIE) intestati al rappresentante dell’operatore.

Il rappresentante può abilitare altri incaricati per:

  • Completare l’iscrizione.
  • Trasmettere i dati dei registri e formulari.
  • Utilizzare i servizi del RENTRI.

Costi dell’Iscrizione al RENTRI

CategoriaDiritto di SegreteriaContributo Annuale (1° anno)Contributo Annuale (anni successivi)
Produttori di rifiuti speciali > 50 dipendenti e altri soggetti obbligati€ 10,00€ 100,00€ 60,00
Produttori di rifiuti speciali > 10 dipendenti€ 10,00€ 50,00€ 30,00
Restanti produttori iniziali obbligati€ 10,00€ 15,00€ 10,00

Il pagamento deve essere effettuato tramite PagoPA al momento dell’iscrizione e successivamente entro il 30 aprile di ogni anno. I costi sono calcolati per ogni unità locale.

Per ulteriori dettagli, visita il portale www.rentri.gov.it.

C.M.B. per le Imprese offre un servizio di assistenza che ha l'obiettivo di individuare ogni eventuale punto critico sul piano ambientale, programmando i conseguenti interventi volti alla tutela e al risanamento delle aree interessate e monitorare l'andamento della situazione.

A cura di Roberto Mercandelli

(+39) 039 51 60 513
info@centromedicobrianteo.com

Mettiti in contatto con noi

Compila il modulo e invia la richiesta: un nostro esperto in formazione si metterà in contatto con te il prima possibile per fornirti senza impegno tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Modulo di contatto

Cosa dicono di noi i pazienti e le aziende che ci hanno scelto

Rimani aggiornato con i nostri ultimi articoli

envelopephone-handsetclockcrossmenu