Home
Chi siamo
Chiedi una consulenza

Giornata Mondiale della Sicurezza

Centro Medico Brianteo
Pubblicato il
26 Aprile 2023
Giornata Mondiale della Sicurezza

28 Aprile - Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

 

Il 28 Aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro, istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), al fine di sensibilizzare le persone, promuovendo la prevenzione legati ad incidenti mortali ed infortuni nei luoghi di lavoro.

Nonostante vi siano stati degli adeguamenti delle normative negli ultimi anni, la situazione attuale nel mondo e più in particolare in Italia è pressoché disastrosa.

La creazione di una “cultura” in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro è senz’altro uno strumento che può contribuire a prevenire e ridurre gli incidenti e malattie professionali che causano 6000 morti al giorno in tutto il mondo, 3 in Italia.

Come detto in precedenza, la regolamentazione delle norme e alcuni cambiamenti apportati negli anni, non sono sufficienti, in quanto la salvaguardia dei lavoratori è qualcosa che deve “partire” da ancor più lontano, in primis dalla gestione dello stress, del riposo e quindi dalla benessere mentale ancor prima che fisico.

Inoltre le misure di sicurezza e la formazione non devono essere degli strumenti da fornire soltanto al fine di adempiere alle normative vigenti o di evitare sanzioni salate ma degli alleati per rendere sicuri i luoghi di lavoro.

Come sempre, la fortuna non è un dispositivo di sicurezza e la Giornata Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro contribuisce a ricordarlo, ancora una volta.

Non restare a guardare e fai la differenza affidandoti ai professionisti di Centro Medico Brianteo che permetteranno alla tua impresa e ai tuoi lavoratori di formarsi in modo corretto ed efficace, al fine di poter affrontare situazioni di emergenza!

[a cura di Simone Pironti ]

(+39) 039 51 60 513
info@centromedicobrianteo.com

Mettiti in contatto con noi

Compila il modulo e invia la richiesta: un nostro esperto in formazione si metterà in contatto con te il prima possibile per fornirti senza impegno tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Modulo di contatto

Cosa dicono di noi i pazienti e le aziende che ci hanno scelto

Rimani aggiornato con i nostri ultimi articoli

envelopephone-handsetclockcrossmenu