Home
Chi siamo
Chiedi una consulenza

Cerchi un corso per dirigenti sulla sicurezza a Biassono?

Corso Dirigenti - (16 ore)

CMB per le Imprese è un ente di formazione certificato per l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento per le figure professionali nell’ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a dirigenti

quanto dura

Il corso ha una durata complessiva di 16 ore

attestato corso

Rilasciato previo superamento di una prova

dove si svolge

Il corso si svolge in modalità e-learning
Acquista il corso in modalità e-learning comodamente online
Acquista a soli €190,00 + IVA

cosa otterrai grazie al
Corso Dirigenti - (16 ore)

Il corso Dirigenti prepara all’individuazione e valutazione dei fattori di rischio, fornendo le adeguate conoscenze al fine di definire le idonee misure di sicurezza nell’ambiente di lavoro. Il corso sostituisce la formazione ed informazione per tutti i lavoratori.

Sono previsti sconti in caso di prenotazione di più corsi da parte dello stesso soggetto o azienda.

scopri il programma del
Corso Dirigenti - (16 ore)

Il CMB per le imprese punta a fornire una formazione qualificata e completa a ogni suo corsista, non limitandosi a nozioni teoriche, ma trasmettendo sempre competenze pratiche, utilizzabili concretamente sul lavoro.

MODULO 1. GIURIDICO NORMATIVO

  • sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
  • soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa; delega di funzioni; la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
  • la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
  • i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia

MODULO 2. GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

  • modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (articolo 30, D.Lgs. n. 81/08);
  • gestione della documentazione tecnico amministrativa;
  • obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione;
  • organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze; modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all'adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell'art. 18 del D. Lgs. n. 81/08;
  • il ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione

MODULO 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

  • criteri e strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi;
  • il rischio da stress lavoro-correlato;
  • il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
  • il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
  • le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
  • la considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti;
  • i dispositivi di protezione individuale;
  • la sorveglianza sanitaria

MODULO 4. COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI

  • competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
  • importanza strategica dell'informazione, della formazione e dell'addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
  • tecniche di comunicazione;
  • lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
  • consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
  • natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Aggiornamenti necessari

Tutti i corsi sulla sicurezza del lavoro devono essere rinnovati con aggiornamenti periodici, necessari per mantenere alti i livelli di prevenzione in azienda.
CMB per le Imprese propone un'offerta formativa completa: oltre ai corsi di formazione, è possibile infatti seguire anche corsi di aggiornamento.
aggiornamento

Ogni 5 anni, 6 ore


Corso Dirigenti - (16 ore)

calendario corsi di formazione

Tutti i nostri corsi si svolgono a numero chiuso, pertanto ti invitiamo a prenotare il tuo posto il prima possibile.

Cosa dicono di noi i pazienti e le aziende che ci hanno scelto

(+39) 039 51 60 513
info@centromedicobrianteo.com

Richiedi maggiori informazioni sui corsi di CMB per le imprese

Compila il modulo e invia la richiesta: un nostro esperto in formazione si metterà in contatto con te il prima possibile per fornirti senza impegno tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Modulo di contatto
tutti i nostri corsi sono a numero chiuso: prenota il tuo posto
envelopephone-handsetclockcrossmenuchevron-down