Uncategorized
-
PATENTE A CREDITI: COME INVIARE LA RICHIESTA
Da oggi 01 ottobre 2024 inizia ufficialmente il periodo di vigenza della patente a crediti ex art.27, D.Lgs.81/2008, così come modificato dall’art.29, L.56/2024. Anche le aziende che hanno già inviato la PEC devono procedere con la richiesta sul portale. Ecco come richiederla:𝟏. 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞 cliccando sul link sottostante: Si accede al portale tramite SPID o CIE per…
-
NORMA UNI 9994-1:2024 SULLA MANUTENZIONE ESTINTORI
La norma del 2024 (“Apparecchiature per estinzione incendi – Estintori di incendio – Parte 1: Controlloiniziale e manutenzione”) definisce i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controlloperiodico, la revisione programmata e il collaudo degli estintori, con l’obiettivo di garantire l’efficienza diquesti ultimi. Non si applica, invece, alle attività di installazione degli estintori.…
-
PATENTE A PUNTI: TUTTI I DETTAGLI
La patente viene rilasciata, in formato digitale, dalla competente sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro subordinatamente al possesso dei seguenti requisiti da parte del responsabile legale dell’impresa o del lavoratore autonomo richiedente: La patente “è dotata di un punteggio iniziale di trenta crediti e consente ai soggetti di operare nei cantieri temporanei o mobili di cui all’articolo 89, comma…
-
Welfare Aziendale: In cosa consiste?
L’insieme delle iniziative, dei benefit e dei piani che il Datore di Lavoro attua per migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro, prende il nome di Welfare Aziendale. Nonostante sia complicato dare una definizione univoca, possiamo sostenere che l’obbiettivo del piano di Welfare è quello di permettere al lavoratore di conciliare la vita privata ed il…


